Trust Signals: cosa sono? Come usarli per migliorare il tuo E-Commerce.
In internet come nella vita di tutti i giorni, almeno quella che eravamo abituati a vivere prima dell’ avvento del web, i nostri acquisti sono indirizzati sempre verso quei soggetti che ci ispirano maggiore fiducia. Questa pratica è ancora più determinante quando effettuiamo i nostri acquisti nel web.
Le nostre transazioni si effettuano in internet verso piattaforme web a noi sconosciute.
Per rispondere a queste domande sono gli stessi operatori del web ad adottare strumenti atti a migliorare la fiducia del potenziale cliente.
Parliamo di “Trust Signals“, Segnali di Fiducia, marchi di qualità piuttosto che un servizio di recensioni verificate degli acquirenti. Una caratteristica questa che accomuna in modo trasversale tutte le piattaforme di e-commerce europee.
Lo strumento delle recensioni dei clienti è uno tra i segnali di fiducia più importanti e seguiti dagli utenti europei. Il 55% degli ecommerce mettono in evidenza già nella homepage i feedback degli utenti.
Per quanto riguarda i sigilli di qualità ogni nazione europea, dal momento che ogni nazione si affida a propri istituti: Trusted Shops, Ehi Euro-Label, European Trustmark o Trustpilot.
Il protocollo SSL risulta indispensabile nel momento in cui si immettono dei dati sensibili nei moduli di registrazione o nei moduli d’ordine nel negozio ecommerce che stiamo visualizzando. E’ riconoscibile dall’utente dalla scritta “https”, dal lucchetto verde.
E’ da sempre uno strumento di trust molto importante e seguito dagli utenti.
In che modo sono usati i segnali di fiducia negli E-Commerce europei?
Tutti i segnali di trust sono certo importanti per infondere quella fiducia iniziale al Cliente indeciso.
La loro funzione è quella di rassicurare il potenziale cliente, di carpirne la fiducia in modo da aumentare le conversioni di vendita. Un uso eccessivo di questi segnali di trust, una presenza troppo pesante di recensioni perfette dei clienti può sortire l’effetto contrario, cioè quello di confondere il visitatore e persino di allarmarlo.
Tutti i fattori di trust fin qui esaminati, devono essere complementari ad una descrizione ottimale dei prodotti, ad una accessibilità ai vari canali di comunicazione e ad un processo di vendita, dall’ ordine alla consegna, ai massimi livelli di efficienza.
Se vuoi visitare il sito di Netsons e valutare le offerte del servizio di hosting puoi cliccare questo link.
Se hai bisogno di supporto puoi contattarci senza impegno.
Siamo PinguyWeb, l’Agenzia Web di Udine specializzata nella realizzazione di siti web dinamici, siti web e-commerce. Ci occupiamo inoltre di grafica e marketing.